Показаны сообщения с ярлыком La Biennale di Venezia. Показать все сообщения
Показаны сообщения с ярлыком La Biennale di Venezia. Показать все сообщения

56. Esposizione Internazionale d’Arte. All the World’s Futures

9 maggio > 22 novembre 2015
http://www.labiennale.org

Sarà aperta al pubblico da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2015, ai Giardini della Biennale e all’Arsenale, la 56. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo All the World’s Futures, diretta da Okwui Enwezor e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

La Mostra All the World’s Futures formerà un unico percorso espositivo che si articolerà dal Padiglione Centrale (Giardini) all’Arsenale, includendo 135 artisti dei quali 88 presenti per la prima volta, provenienti da 53 paesi. 159 sono le nuove produzioni realizzate per questa edizione.

“La Biennale che compie 120 anni procede, e anno dopo anno continua a costruire anche la propria storia, che è fatta di molti ricordi, ma in particolare di un lungo susseguirsi di diversi punti di osservazione del fenomeno della creazione artistica nel contemporaneo.”

Così Paolo Baratta introduce l’edizione di quest’anno, ricordando che “Bice Curiger ci portò il tema della percezione e Massimiliano Gioni fu interessato al fenomeno della creazione artistica dall’interno, alle forze interiori che spingono l’artista a creare.”

55th International Art Exhibition

1.06 - 24.11.2013
http://www.labiennale.org

The Encyclopedic Palace

The 55th International Art Exhibition will take place in Venice from June 1st to November 24th, 2013 at the Giardini and at the Arsenale (preview: May 29th, 30th and 31st  2013), as well as in various venues the city.   The title chosen by curator Massimiliano Gioni for the 55th International Art Exhibition is: Il Palazzo Enciclopedico / The Encyclopedic Palace. Massimiliano Gioni introduced the choice of theme evoking the artist self-taught Italian-American Marino Auriti that“on November 16, 1955 filed a design with the US Patent office depicting his Palazzo Enciclopedico (The Encyclopedic Palace), an imaginary museum that was meant to house all worldly knowledge, bringing together the greatest discoveries of the human race, from the wheel to the satellite. Auriti’s plan was never carried out, of course, but the dream of universal, all-embracing knowledge crops up throughout history, as one that eccentrics like Auriti share with many other artists, writers, scientists, and prophets who have tried - often in vain - to fashion an image of the world that will capture its infinite variety and richness.”